Primavera o estate? Entrambe sono ottime stagioni per lunghi viaggi in moto e la montagna è spesso la metà di molti bikers. I tornanti, però, sono sempre dietro l’angolo per creare problemi.
Scopri in questo articolo come affrontarli 😎
Curve di discreto raggio, scollinamenti e tratti rettilinei in aggiunta ad una assenza di traffico creano la combinazione perfetta per un viaggio in moto da favola! Ma è quando ci si trova ad affrontare i tornanti più stretti che arriva il problema. Molti motociclisti, difronte a queste curve, rallentano o si fermano durante la manovra, ma quali sono le cause di tutte queste difficoltà? e come affrontarle?
Vediamolo insieme.
Non tutti sono al corrente che ci sono diversi trucchetti da memorizzare per affrontare al meglio i tornanti in moto:
Il primo consiglio fondamentale per superare in sicurezza un tornante è la posizione. Fondamentale è ricordarsi di mantenere sempre una posizione centrale alla moto, evitando di sporgersi verso l’interno curva. Questo movimento, infatti, potrebbe sbilanciarci.
Altro consiglio è quello di azionare leggermente il freno posteriore così da mantenere meglio la traiettoria e sostenere la moto anche con la bassa velocità.
La prudenza è fondamentale: tenere due dita sulla leva della frizione aiuta a gestire imprevisti e dosare la potenza del motore in curva.
Nel centro della curva, rilascia il freno e accelera gradualmente: il temuto tornante sarà superato rapidamente.
Importante, mentre si effettua un tornante, è scegliere la giusta marcia. Per i tornanti, utilizza la prima o la seconda. La terza potrebbe causare un “strappo” del motore o il suo spegnimento in uscita di curva.
I tornanti a destra sono sicuramente i più complicati per via della poca visibilità. Inoltre, la bassa velocità rende difficile piegare la moto in modo naturale, richiedendo attenzione, equilibrio e movimenti fluidi. La manovra quindi deve essere effettuata con attenzione, controllando per bene il proprio equilibrio e senza comandi bruschi.
I giochi di trasmissione, invece, possono causare strappi, ma tenendo l’acceleratore leggermente aperto durante la frenata, la stabilità della moto può essere migliorata.
La traiettoria corretta per i tornanti segue lo stesso principio delle altre curve: iniziare largo, avvicinarsi alla corda e uscire allargando. È importante mantenere una distanza di sicurezza dalla linea di mezzeria e rispettare il codice della strada, evitando di invadere la corsia opposta.
Il consiglio più importante però è quello di avere sempre molta prudenza perchè è fondamentale per affrontare con successo ogni tipologia di tornante.
Vieni a trovarci in concessionaria, i professionisti di K-Torino ti aiuteranno a trovare la due ruote dei tuoi sogni, per farti viaggiare con grinta, ma in piena sicurezza.
Δ
Esplora l’avventura su due ruote con KTM, da K-Torino. Siamo appassionati di moto e offriamo una gamma eccezionale di modelli ad alta prestazione. Unisciti a noi e vivi l’adrenalina firmata KTM.