Hai deciso di prendere la patente della moto perché sogni di guidare una KTM a Torino? Ecco quali prove dovrai superare per conseguirla.
Il tipo di patente moto che conseguirai dipenderà innanzitutto dalla tua età e dalla potenza del motoveicolo che potrai guidare:
L’esame di teoria per la patente moto si svolge presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile e si sostiene con sistema informatizzato. Dovrai rispondere a trenta quesiti, indicando “V” se ritieni un singolo quesito vero o “F” se lo ritieni falso. La prova dura trenta minuti e puoi sbagliare non più di tre risposte. Se sei già in possesso di patente A1, A2, A, B1, B o BE, non dovrai rifare l’esame teorico per una qualsiasi di tutte queste categorie.
Gli argomenti del test teorico sono numerosi e includono domande su:
Una volta superata la prova teorica potrai richiedere il foglio rosa, che ti permette di esercitarti alla guida in attesa di sostenere il secondo esame, quello pratico, e che rimarrà valido per 12 mesi. Potrai provare l’esame fino a due volte prima di dover rifare anche quello di teoria.
L’esame pratico per la patente moto si divide in tre fasi:
Hai superato l’esame? Complimenti! È ora di premiarti acquistando la tua prima KTM: vieni a trovarci in concessionaria, i professionisti di K-Torino ti aiuteranno a trovare la due ruote dei tuoi sogni, per farti viaggiare a Torino con grinta, ma in piena sicurezza.
Δ
Esplora l’avventura su due ruote con KTM, da K-Torino. Siamo appassionati di moto e offriamo una gamma eccezionale di modelli ad alta prestazione. Unisciti a noi e vivi l’adrenalina firmata KTM.